~ La luce sugli oceani ~
un film di Derek Cianfrance.
Come sospeso tra gli oceani, il melodramma di Cianfrance – adattamento cinematografico del romanzo di debutto di M.L. Stedman The Light Between Oceans (2012) – trasforma la sofferenza per la mancata maternità di due novelli Adamo ed Eva, in un’esistenza senza scopo. Musiche malinconiche e splendide riprese sull’oceano confezionano il rapporto burrascoso dei due protagonisti senza trasmettere, per questo, il giusto equilibrio di emotività ed empatia di critica e pubblico.
Titolo originale: The Light Between Oceans (2016)
Paese di produzione: Nuova Zelanda, Regno Unito, Usa
Principali interpreti: Michael Fassbender (Tom Sherbourne), Alicia Vikander (Isabel Graysmark Sherbourne), Rachel Weisz (Hannah Roennfeldt), Bryan Brown (Septimus Potts)
Tom Sherbourne: “Carissima Isabel. Ogni giorno e ogni notte quando guardò aldilà dell’oceano cerco di scorgerti in piedi sul molo. Penso ai momenti che abbiamo trascorso insieme è a ciò che hai detto. Avevi ragione. Sono stato vicino alla morte così allungo da diventare insensibile. Forse è per questo che sono venuto a Gianos, perché qui non c’è nessuno a cui fare del male. Sull’isola sono responsabile solo del faro. Per tanti anni tutto quello che ho toccato è sbiadito fino a scomparire e tu sei così piena di vita da spaventarmi. Ammiro troppo il tuo spirito per offuscarlo con la mia occupezza eppure non riesco a smettere di pensarti. Stare con te mi ha ridato la capacità di provare emozioni e per questo ti ringrazio. Te ne sarò sempre grato. Tuo Tom”